Contatti

Informazioni negozio

PowerTrack
Via San Marco 48
20121 Milano
Milano
Italia

Contattaci

Dove si trova il numero/codice dell'ordine effettuato?

Direttamente nel tuo account alla voce “storico e dettagli degli ordini” oppure nell’email di conferma che ricevi subito dopo l’acquisto, all’indirizzo di posta elettronica indicato.
Ricordati che per visualizzare i dettagli de “Il mio account” da una qualunque pagina del sito:
ti basterà premere sull'omino effettuando l'accesso oppure sul vostro nome che trovate in alto a destra.

Come si verifca lo stato dell'ordine?

Puoi cliccare sull’omino che troverai in alto a destra per tutta la navigazione.
Accedi a “Il mio account”, inserendo le credenziali usate in fase di registrazione, nella tua area personale > “storico e dettagli ordini”.

Quando si riceve la fattura/ricevuta relativa all'ordine?

Per le aziende o possessori di Partita IVA le fatture verranno inviate direttamente al cassetto fiscale nel caso in cui abbiate fornito il codice univoco SDI.
Se, in fase di ordine, è stata indicata la PEC verranno inviate entro sette giorni lavorativi dalla spedizione, all’indirizzo comunicatoci dalla nostra Amministrazione.
Per i privati invece sarà valida la ricevuta di conferma dell'acquisto inviata via e-mail dalla nostra Amministrazione.

In caso di informazioni o necessità a riguardo, contattaci.

Come si può prenotare un prodotto Non Disponibile?

Ti basterà effettuare la registrazione sul nostro sito e confermare la prenotazione facendo clic sul tasto Prenota ora, direttamente dalla pagina del prodotto non disponibile.
Una volta tornati disponibili i cingoli in gomma prenotati, riceverete una e-mail con i dettagli per il pagamento, così da poter finalizzare definitivamente l’ordine e procedere all’invio della merce.

In alternativa potete contattarci direttamente tramite la pagina Contattaci.

Per riservare i nostri cingoli, innanzitutto, non sarà necessario procedere con il versamento di alcun anticipo.

Come si può sapere se un prodotto è disponibile?

Controlla l’etichetta sulla pagina prodotto:

  • Verde = Disponibile
  • Arancione = Prenotabile (l’articolo sarà disponibile in pochi giorni)
  • Rosso = Non disponibile

In caso di articolo Prenotabile o Non disponibile, contattaci per avere maggiori dettagli sulle tempistiche di nuova disponibilità ed eventualmente effettuare una prenotazione della merce. Questo ti permetterà di avere la priorità in caso di nuove richieste.
Una volta tornati disponibili i cingoli in gomma prenotati, riceverete una e-mail con la conferma, così da poter procedere in autonomia con l'ordine sul sito.

Come si effettua un ordine su PowerTrack?

Di seguito, passo a passo, come effettuare un ordine sul sito di PowerTrack:

1. Cerca il tuo cingolo con il nostro Motore di Ricerca Avanzato o usando la barra di ricerca a campo libero che trovi in alto
2. Aggiungi al carrello prodotto e quantità desiderate
3. Procedi al checkout Sarà necessario Accedere al tuo account o effettuare una nuova Registrazione
4. Inserisci i dati necessari alla spedizione e fatturazione. In caso di Azienda sarà necessario inserire la Partita IVA che verrà verificata sul portale dell’Agenzia dell’Entrate e il codice SDI e/o l’indirizzo PEC.
5. Seleziona il corriere da voi desiderato Per tutti gli ordini superiori a 250€ verrà selezionato automaticamente il Corriere Standard per la spedizione gratuita. In caso di servizio consegna express o chiamata prima della consegna, sarà necessario selezionare il vettore desiderato con un costo aggiuntivo indicato.
6. Scegli il metodo di pagamento
7. Conferma l’ordine

Potrai inserire eventuali note nell’apposito campo che troverai in fase di compilazione.
Riceverai una conferma con il riepilogo del tuo ordine all'indirizzo mail indicato in fase di acquisto.

Come ottenere una quotazione per i cingoli in gomma PowerTrack?

Aggiungi il prodotto al carrello: il prezzo finale verrà calcolato con IVA e trasporto se hai un account registrato con dati di fatturazione e spedizione inseriti.
In caso di navigazione come utente ospite, sarà necessario procedere fino alla fase di checkout.

In caso di articolo Prenotabile o Non disponibile, contattaci per avere una quotazione dedicata.

Cosa è bene evitare per ottenere una maggiore durabilità dei cingoli in gomma?

Per far durare più a lungo i vostri cingoli in gomma evitate l’alta velocità nei trasferimenti e l’utilizzo a temperature estreme (oltre +55° C e sotto -25° C).
Inoltre, è importantissimo evitare di affrontare in maniera tangente gradini e spigoli appuntiti.

Come leggere correttamente le misure dei cingoli in gomma?

Le misure sono composte da tre valori : larghezza del cingolo (mm), il passo (mm) ed il numero maglie (#).

L’ordine dei “numeri” può variare (es. 230x96x31 o 230x31x96) in base ai produttori, ma da un punto di vista tecnico il cingolo resta lo stesso, non esistono differenze.

Le tre misure di rifermento si trovano stampate all’interno del cingolo.

Se non fossero individuabili, si possono ricavare manualmente sul cingolo da sostituire.

Troverai tutti i dettagli su come procedere nella nostra pagina Supporto Tecnico

Una volta raccolte queste informazioni, è possibile inserire la misura nel nostro motore di ricerca a campo libero oppure nel motore di ricerca avanzato, che trovi disponibile nella pagina Cingoli PowerTrack

Come prolungare la durata ed ottenere le massime prestazioni dai cingoli in gomma?

Per prolungare la durata del cingolo in gomma e ottenere la massima prestazione, consigliamo di:

  • - Effettuare un lavaggio ad alta pressione post-uso per prevenire detriti e oli
  • - Effettuare controlli periodici della tensione del cingolo dopo 30h di lavoro e poi ogni 50h
  • - Evitare alta velocità, urti, spigoli e temperature estreme
Quanto dura un cingolo in gomma?

La durata della vita di un cingolo in gomma dipende da molteplici fattori quali: la durezza del terreno su cui lavora la macchina, lo stato d’usura e le condizioni di macchina e sottocarro e non meno importante è la cura con cui l’operatore manovra il macchinario.

Come sostituire un cingolo in gomma?

Basta davvero poco tempo!

Nessuna attrezzatura speciale, ti consigliamo però degli strumenti utili:
palanchino, chiave a bussola, pompa per il grasso, cavalletti/blocchi di legno e DPI (occhiali protettivi, guanti, calzature antinfortunistiche).

Solleva la macchina, allenta il meccanismo tendi cingolo aprendo la valvola del grasso collocata nel telaio dietro il coperto protettivo e fai rientrare la ruota folle, esercitando pressione sul cingolo, aiutandosi con una leva.
Il cingolo dovrebbe risultare completamente allentato.
Rimuovi il vecchio cingolo dal carro.

Appoggia il cingolo nuovo sulla ruota motrice, ruota folle e attorno ai rulli del sottocarro, aiutandoti eventualmente con gli strumenti necessari per il sollevamento.
Assicurati che i denti della ruota motrice siano ingaggiati con le maglie del cingolo e accertati che la guida di quest'ultimo sia allineata con la ruota folle.
Aziona il meccanismo tendi cingolo con la pompa del grasso e accertati che il cingolo arrivi alla corretta tensione.
Avanza il cingolo e accertati che ruoti attorno al carro senza strattoni o vibrazioni inattese.

Per maggiori dettagli o informazioni segui i nostri passaggi guidati e scarica la guida da portare con te direttamente dalla nostra pagina Supporto Tecnico.

Se hai seguito correttamente tutti i passaggi ma il vostro nuovo cingolo in gomma PowerTrack non gira regolarmente sulla vostra macchina edile, non forzatelo e contattateci: il nostro Ufficio Tecnico potrà esservi di supporto immediato.

Si può sostituire solo un cingolo?

Sì, ma è sconsigliato. Un solo cingolo nuovo può creare squilibrio nel mezzo edile e accelerare l'usura. È sempre preferibile sostituire entrambi.

Infatti, sostituire un solo cingolo in gomma non arrecherà immediatamente danni gravi al vostro macchinario edile, ma è doveroso far presente ai nostri clienti che sostituendo un solo cingolo la macchina movimento terra lavorerà e affronterà una condizione di scompenso, seppur contenuta, e con il passare degli anni i danni al vostro miniescavatore, pala cingolata o escavatore, si potrebbero manifestare.

Che tipo di mescola viene utilizzata per i cingoli PowerTrack?

I cingoli PowerTrack® sono prodotti utilizzando una miscela di gomma naturale e sintetica.

Questa mescola, nota per le sue proprietà anti-abrasive e la sua flessibilità, viene abbinata alla tecnologia a cavo continuo in acciaio trafilato ad alto tenore di carbonio (tecnologia Continuous Steel Cord). Il risultato garantisce ottime prestazioni anche sui terreni più avversi e permette di evitare i numerosi fermi-macchina inaspettati.

Cosa significano le lettere nelle misure ? (K,N,W,B,T,Y,EK)

Queste lettere si riferiscono ad un'applicazione specifica indicando la tipologia di guida del mezzo:

  • N = "narrow" = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA STRETTA
  • W = "wide" = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA LARGA
  • K = CINGOLI IN GOMMA CON PLACCHE DI RINFORZO A GUIDA ESTERNA
  • Y = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA ASIMMETRICA
  • B = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA ESTERNA (destinati principalmente alle minipale cingolate)
  • T = CINGOLI IN GOMMA A GUIDA INTERNA O ESTERNA (destinati principalmente alle minipale cingolate Takeuchi)
PowerTrack vende anche cingoli in gomma usati?

No, noi di PowerTrack offriamo solo cingoli nuovi di qualità, per garantire affidabilità, tracciabilità e performance.

I cingoli PowerTrack hanno una garanzia?

Sì, ogni cingolo è coperto da 12 mesi di garanzia contro difetti di produzione. Affidabilità e qualità sono certificati.

Per saperne di più visita i nostri Termini e Condizioni d’uso.

In caso di segnalazioni, contattaci.

Con quale ordine sono scritte le misure?

I 'numeri' con cui identifichiamo i cingoli in gomma sono effettivamente le misure dei nostri cingoli stessi e queste tre misure possono essere scritte in ordine differente.

Per esempio i cingoli 230x96x31 e 230x31x96 sono assolutamente identici, vengono solamente appellati in modo differente dai diversi produttori.

Tecnicamente non esistono differenze, i cingoli in gomma PowerTrack sono standard e montano su tutti i mezzi edili cingolati standard.

Si possono sostituire cingoli in ferro con quelli in gomma?

Sì, ma la compatibilità varia in base al mezzo. A volte è necessario cambiare anche il sottocarro.

Contatta il produttore del tuo mezzo edile cingolato per ottenere informazioni chiare e sicure in merito al passaggio da cingoli in ferro a cingoli in gomma.

Per approfondire ulteriormente e per una guida completa, leggi il nostro articolo dedicato.

Si può effettuare un cambio merce?

No, ogni ordine è trattato separatamente.
Procedi con la pratica di reso e crea un nuovo ordine per il prodotto corretto. Per maggiori dettagli visita la sezione Reclami e Resi in Termini e Condizioni d'uso.

Come si effettua un reso?

Hai 14 giorni di tempo dalla consegna. Il prodotto deve essere integro e mai usato.
Accedi a “Il mio account”, nella tua area personale, alla sezione “Resi e Rimborsi” e compila il modulo di reso per avviare la procedura.
Sarà necessario selezionare l’ordine e allegare una fotografia della merce che desiderate restituire. Il nostro Ufficio Tecnico verificherà lo stato del/dei cingolo/i dalla fotografia e le motivazioni, in modo da poter confermare l’apertura della pratica di reso.
I costi di trasporto per il reso saranno sempre a vostro carico e vi verranno quotati per vostra accettazione una volta aperta la pratica di reso.
Per maggiori informazioni, visita la pagina Termini e Condizioni di Vendita, nella sezione “Diritto di Recesso”.

Quali metodi di pagamento accetta PowerTrack?

PowerTrack offre i seguenti metodi di pagamento:

  • - Carta di credito/debito (Visa, Mastercard, Amex, Postepay, …)
  • - Paypal
  • - Google Pay
  • - Bonifico bancario

Tutti i pagamenti sono criptati e sicuri, H24 7/7. Per approfondimenti, visita i nostri Termini di Pagamento Sicuro.

È necessario pagare in anticipo per la prenotazione merce?

No, nessun anticipo richiesto.
Pagherai solo quando il prodotto tornerà disponibile, con la modalità da te preferita. Tutti i dettagli su come procedere verranno condivisi via mail, direttamente da un nostro operatore.

Quanto costa la spedizione?

Offriamo diverse modalità di spedizione:

  • - Gratis per tutti gli ordini sopra i 250€ con Susa Trasporti fatta eccezione per le isole minori
  • - Costo di 25€ + IVA per tutti gli ordini sotto i 250€ con Susa Trasporti fatta eccezione per le isole minori
  • - Aggiuntivi 5€ + IVA se si desidera la consegna su appuntamento, con chiamata prima della consegna
  • - BRT Express : tariffa in base al peso. Verrà calcolata in fase di acquisto e checkout

Le spedizioni per isole minori e zone remote subiscono variazioni di tariffa sulla base di peso e volume della merce inviata, non sono pertanto assicurate spedizioni gratuite indipendentemente dal valore dell’ordine.

Perché non offrite il trasporto gratuito per le isole minori?

Noi di PowerTrack cerchiamo di offrire le migliori condizioni di trasporto e di vendita a tutti i nostri clienti.
Nel caso delle isole minori il costo della spedizione è estremamente elevato e siamo costretti a condividere questa spesa con voi.

Quali sono i tempi di spedizione della merce?

Spediamo il giorno stesso se il pagamento avviene entro le 15:00 dal lunedì al venerdì
Con bonifico bancario, spediamo appena ricevuto l’accredito.

Con Susa Trasporti spedizione Standard i tempi di consegna sono di 3/5 giorni lavori.
In caso di richiesta di consegna su appuntamento previa telefonata, i tempi di consegna sono di 4/5 giorni lavorativi.
Con BRT Express i tempi di consegna sono di 24/48 lavorative.

Dove si trova il tracking dell'ordine e come si può seguire la spedizione?

Accedi a “Il mio account”, inserendo le credenziali usate in fase di registrazione, nella tua area personale > “storico e dettagli ordini”, troverai l’aggiornamento dello stato in cui si trova la tua spedizione.
Al momento non abbiamo la possibilità di fornire un tracking pubblico condiviso via mail.

Non esitare a contattarci in caso di ulteriori informazioni.

In quali Paesi/Nazioni PowerTrack effettua la consegna?

PowerTrack si impegna a offrirti un servizio di spedizione rapido, sicuro e conveniente, collaborando con corrieri espressi affidabili per garantire consegne puntuali in tutta Italia e Europa.

Al momento, le spedizioni verso Malta (MT), Cipro (CY), Regno Unito (UK) e Svizzera (CH), sono sospese.
Per richieste specifiche, contattaci

Dove è locata la vostra azienda e come posso mettermi in contatto con voi?

Ci troviamo a Milano, nel centro nord Italia, punto strategico per rapide spedizioni europee e nazionali.
Il nostro team di esperti fornisce assistenza tecnica rapida via chat ed email, per aiutare i clienti in caso di necessità.
Non esitate a contattarci dal lunedì al venerdì, 8.30-12.30 / 14.00 – 18.00 oppure utilizzando la live chat.