Basta davvero poco tempo!
Nessuna attrezzatura speciale, ti consigliamo però degli strumenti utili:
palanchino, chiave a bussola, pompa per il grasso, cavalletti/blocchi di legno e DPI (occhiali protettivi, guanti, calzature antinfortunistiche).
Solleva la macchina, allenta il meccanismo tendi cingolo aprendo la valvola del grasso collocata nel telaio dietro il coperto protettivo e fai rientrare la ruota folle, esercitando pressione sul cingolo, aiutandosi con una leva.
Il cingolo dovrebbe risultare completamente allentato.
Rimuovi il vecchio cingolo dal carro.
Appoggia il cingolo nuovo sulla ruota motrice, ruota folle e attorno ai rulli del sottocarro, aiutandoti eventualmente con gli strumenti necessari per il sollevamento.
Assicurati che i denti della ruota motrice siano ingaggiati con le maglie del cingolo e accertati che la guida di quest'ultimo sia allineata con la ruota folle.
Aziona il meccanismo tendi cingolo con la pompa del grasso e accertati che il cingolo arrivi alla corretta tensione.
Avanza il cingolo e accertati che ruoti attorno al carro senza strattoni o vibrazioni inattese.
Per maggiori dettagli o informazioni segui i nostri passaggi guidati e scarica la guida da portare con te direttamente dalla nostra pagina Supporto Tecnico.
Se hai seguito correttamente tutti i passaggi ma il vostro nuovo cingolo in gomma PowerTrack non gira regolarmente sulla vostra macchina edile, non forzatelo e contattateci: il nostro Ufficio Tecnico potrà esservi di supporto immediato.