Come Sostituire i Cingoli in Gomma del Miniescavatore: Guida Completa in 6 Passaggi

La sostituzione dei cingoli in gomma è una delle operazioni di manutenzione più frequenti per chi opera con miniescavatori. Una procedura che, eseguita correttamente e in sicurezza, può essere completata in poco tempo e garantire prestazioni ottimali della macchina. Questa guida completa ti accompagnerà passo dopo passo attraverso tutto il processo, fornendo consigli pratici e misure di sicurezza essenziali.
Quando Sostituire i Cingoli in Gomma
I cingoli in gomma richiedono sostituzione quando presentano:
- Usura eccessiva del battistrada che compromette l'aderenza
- Crepe o tagli nella struttura in gomma
- Perdita di elasticità o deformazioni permanenti
- Danneggiamento della guida interna o dei denti di trazione
La tempestiva sostituzione evita danni al sottocarro e garantisce sicurezza operativa. È altamente consigliato sostituire sempre i cingoli in coppia per mantenere equilibrio e stabilità della macchina ed evitare l’usura prematura e non uguale tra i cingoli stessi.
Strumenti e Dispositivi di Protezione Necessari
Prima di iniziare la sostituzione, procurati tutto l'occorrente:
Strumenti essenziali:
- Palanchino per facilitare le operazioni di montaggio e smontaggio
- Chiave a bussola per allentare il meccanismo tendicingolo
- Pompa per grasso per la regolazione della tensione
- Cavalletti o blocchi di legno per la stabilizzazione
Dispositivi di Protezione Individuale (DPI):
- Occhiali protettivi per proteggere gli occhi da detriti
- Guanti antinfortunistici resistenti
- Calzature di sicurezza con punta rinforzata
Preparazione della Macchina e Misure di Sicurezza
Fase 1: Posizionamento e Sollevamento
Posiziona il miniescavatore:
- 1. Appoggia benna e lama frontale dell'escavatore sul terreno
- 2. Abbassa simultaneamente entrambi gli elementi per sollevare l'intera macchina di circa 20 cm dal suolo
- 3. Utilizza cavalletti o blocchi di legno per stabilizzare ulteriormente la macchina
Consigliamo di non lavorare da solo. La presenza di un secondo operatore garantisce maggiore sicurezza e velocizza le operazioni
Fase 2: Allentamento del meccanismo Tendicingolo
Il sistema di tensione è cruciale per la corretta rimozione:
- 1. Localizza la valvola del grasso posizionata nel telaio dietro il coperchio protettivo
- 2. Allenta gradualmente aprendo la valvola per far fuoriuscire il grasso
- 3. Applica pressione sul cingolo aiutandoti con una leva per far rientrare la ruota folle
- 4. Verifica che il cingolo risulti completamente allentato prima di procedere
Fase 3: Rimozione Fisica del Cingolo
Una volta allentata la tensione:
- 1. Rimuovi il cingolo dal carro
- 2. Utilizza il palanchino facendo leva sulla ruota folle se necessario
- 3. Procedi con la pulizia generale del sottocarro
- 4. Verifica lo stato di usura di ruote folli, motrici e rulli
Questa fase di ispezione è fondamentale per individuare eventuali componenti da sostituire e prevenire problemi futuri.
Installazione del Cingolo Nuovo
Fase 4: Montaggio del Nuovo Cingolo
Il montaggio richiede attenzione particolare al corretto orientamento:
- 1. Verifica la direzionalità: I cingoli in gomma sono spesso direzionali. Assicurati che il pattern, che forma una freccia virtuale, sia rivolto verso la ruota folle anteriore per ottimizzare trazione e auto-pulizia
- 2. Posiziona il cingolo sulla ruota motrice, ruota folle e attorno ai rulli del sottocarro
- 3. Controlla l'allineamento dei denti della ruota motrice con le maglie del cingolo
- 4. Verifica che la guida del cingolo sia perfettamente allineata con la ruota folle
Fase 5: Regolazione della Tensione
La corretta tensione è essenziale per prestazioni ottimali:
- 1. Aziona il meccanismo tendicingolo utilizzando la pompa per grasso
- 2. Raggiungi la tensione corretta seguendo le specifiche del costruttore
- 3. Misura la distanza tra superficie di contatto del rullo centrale e guida del cingolo:
- Macchine < 2,5t: ~15mm
- Macchine 2,5t-5,5t: ~25mm
- Macchine > 5,5t: ~35mm
Fase 6: Test di Funzionamento
Prima di rimettere in servizio la macchina:
- 1. Avanza il cingolo per verificare che la rotazione sia fluida
- 2. Controlla l'assenza di strattoni o vibrazioni anomale
- 3. Testa la macchina a bassa velocità per verificare stabilità
- 4. Ricontrolla la tensione dopo le prime 30 ore di funzionamento:
Consigliamo di controllare la tensione ogni 50 ore di lavoro durante tutta la vita utile del cingolo.
Ispezione visiva: Controlla quotidianamente la condizione di cingoli e sottocarro per identificare tempestivamente segni di usura eccessiva o danneggiamenti.
Pulizia accurata: Rimuovi sempre detriti, fango e sostanze chimiche (oli, carburanti, solventi) che possono deteriorare prematuramente la gomma.
Errori Comuni da Evitare
Durante la rimozione:
- Non forzare mai il cingolo se la tensione non è al minimo
- Evita di utilizzare strumenti inadeguati che possono danneggiare i componenti
Durante l'installazione:
- Non trascurare l'orientamento corretto del cingolo
- Evita sovratensionamenti che possono causare usura prematura
Nella manutenzione:
- Non rimandare i controlli periodici della tensione
- Non sottovalutare l'importanza della pulizia regolare
La Scelta del Cingolo Giusto: Qualità e Compatibilità
I cingoli in gomma PowerTrack si distinguono per:
- Tecnologia Continuous Steel Cord che elimina i punti deboli strutturali nelle bobine di cavo interne
- Materiali premium che garantiscono resistenza superiore
- Facilità di montaggio grazie al design ottimizzato
- Garanzia 12 mesi su difetti di produzione
Per professionisti che cercano affidabilità e prestazioni durature, PowerTrack rappresenta la scelta ideale per mantenere le macchine sempre operative e produttive.
La corretta sostituzione dei cingoli garantisce sicurezza operativa, prestazioni ottimali e massimizzazione dell'investimento nella macchina. Con la giusta preparazione, strumenti adeguati e cingoli di qualità, questa operazione diventa una routine di manutenzione semplice ed efficace.
Per approfondire l'identificazione della misura corretta e la selezione del cingolo più adatto al tuo miniescavatore, consulta la nostra guida dettagliata su come scegliere il cingolo perfetto per il tuo mezzo edile cingolato, dove troverai tutte le informazioni tecniche necessarie per un acquisto consapevole.